CODICE SCONTO ESTATE10 PER 10%OFF + SPEDIZIONE GRATUITA SU TUTTI GLI ARTICOLI

Le fedi gioiello: tipologie e particolarità

Pubblicato da Oreficeria Selmo il

Sicuramente durante il matrimonio anche le fedi vengono ammirate dagli invitati specialmente se particolari. Stiamo parlando non di fedi classiche e tradizionali, ma di modelli che sono realizzati in materiali e design innovativi. Nei precedenti articoli abbiamo descritto le fedi classiche e le fedi comode, classificandole e indicando il motivo per cui sceglierle. Oggi, invece, ci focalizziamo sulle fedi gioiello e vedremo perché si differenziano dalle altre. 

Fedi Polello

I materiali delle fedi gioiello

Oltre all’oro giallo, bianco e rosa (in monocolore, bicolore o a tre colori), le fedi possono essere ideate anche in titanio e in platino.

É molto importante informarsi sulle caratteristiche di ogni materiale prima della scelta per individuarne sia i pregi che i difetti. Ad esempio, una caratteristica del titanio è la leggerezza in termini di peso. Infatti, sebbene la fede sia poco massiccia, non ne viene intaccata l'integrità strutturale. Inoltre, il titanio è un materiale anti-allergico e quindi adatto per tutte le pelli, anche quelle più sensibili e delicate. Il platino, invece, ha la capacità di mantenere la brillantezza nel tempo, senza la necessità di rodiature con il passare degli anni.

Le forme delle fedi gioiello

Oltre, ad avere molti colori o essere di materiali diversi, le fedi gioiello si distinguono per le loro forme:

  • piatte,
  • intrecciate,
  • mosse o ondulate.
    fede polello

Inoltre, come suggerisce il loro nome, spesso sono impreziosite da diamanti che conferiscono loro luminosità. Approfondiremo il tema dei diamanti in queste fedi nel paragrafo sottostante, continua a leggere.

I diamanti delle fedi gioiello

I diamanti possono essere inseriti in vari modelli singolarmente o alternati sulla superficie esterna o interna della fede.

Molto richieste in questi ultimi anni sono le fedi con i diamanti a tutto giro, la cosiddetta fede eternè.

Normalmente le spose scelgono le fedi con i diamanti, mentre gli uomini optano per la stessa versione ma senza il diamantino incastonato. Se, invece, ad alcuni non dispiace l’idea, la loro scelta può variare tra il diamante bianco o nero.

fedi anteo

La cura delle fedi gioiello

Le fedi gioiello sono molto belle ma in base alla loro realizzazione hanno la necessità di essere maggiormente curate ed è importante fare molta attenzione quando sono indossate, specialmente se in presenza di diamanti.

Si consiglia comunque di fare controllare la fede dal proprio gioielliere ogni 1/2 anni. In questo modo sarà possibile procedere con la sua lucidatura o la rodiatura (in caso di presenza di oro bianco) o la verifica dell’incastonatura delle pietre.

Naturalmente anche le fedi gioiello possono essere personalizzate internamente con incisione al laser o a mano dall’incisore, seguendo la loro conformazione.

Se state organizzando le vostre nozze, o se state valutando la scelta delle fedi nuziali, prendete un appuntamento cliccando qui. Saremo liete di mostrarvi il nostro assortimento di fedi nuziali e di accompagnarvi nel percorso di scelta. 

Articoli simili

I tagli dei diamanti: quale sceglierle?
I tagli dei diamanti: quale sceglierle?
Nei blog precedenti vi abbiamo illustrato quali siano i fattori da valutare prima dell'acquisto d...
Leggi
Cosa regalare alla festa del papà? Le migliori idee regalo per lui
Cosa regalare alla festa del papà? Le migliori idee regalo per lui
La festa del papà è un giorno molto speciale perché si celebra la figura del padre di famiglia. ...
Leggi
Consigli su idee regalo di San Valentino per Lei e Lui
Consigli su idee regalo di San Valentino per Lei e Lui
La festa dedicata agli innamorati si avvicina ed è ormai usanza comune per tutte le coppie festeg...
Leggi

Condividi questo post



← Articolo più vecchio Articolo più recente →