CODICE SCONTO ESTATE10 PER 10%OFF + SPEDIZIONE GRATUITA SU TUTTI GLI ARTICOLI

Anello diamante, una guida su come scegliere e valutare i diamanti di un anello

Pubblicato da Oreficeria Selmo il

Anello diamante

Quando arriva il momento in cui si cerca di capire come scegliere un anello ci sono molti dubbi che ci assalgono, soprattutto se si tratta di un anello diamante. E' complesso capire le differenze tra un diamante e l'altro, anche se vengono indicate le caratteristiche che sono molte e tutte quante molto specifiche. Inoltre una delle difficoltà maggiori è sapere la taglia dell'anello e come misurarlo.

I diamanti vengono utilizzati su tantissimi gioielli, sicuramente il loro uso è protagonista negli anelli di fidanzamento oppure nelle idee regalo per un anniversario di matrimonio. In questo articolo vogliamo darvi qualche suggerimento su come leggere le schede tecniche dei diamanti in modo da diventare perfettamente consapevoli di ciò che state acquistando, e magari aiutarvi nella scelta di anello con diamante

Anello con diamante

Anello diamante, le caratteristiche principali

I fattori principali che determinano il valore di un anello con diamante e del diamante stesso sono il taglio, il colore, la purezza e il peso.
Sono detti anche “4 C” (Cut, Colour, Clarity e Carat), identificano il valore economico delle diverse pietre e vedremo nel dettaglio quanto incidono sul valore finale.

Taglio diamante

La qualità del taglio non si riferisce alla forma del diamante (rotondo, ovale o a goccia) ma alle sue proporzioni, alla simmetria e alla lucidatura.
Il taglio ha degli effetti molto rilevanti su:

  • brillantezza, ovvero la luminosità creata dai riflessi della luce sulla superficie e all’interno della pietra.
  • fuoco, la dispersione della luce nei diversi colori dello spettro.
  • scintillazione, il contrasto tra il bianco e il nero dovuto al riflesso.

Per completezza ricordiamo che esistono diverse tipologie di taglio dei diamanti: taglio brillante, rettangolare a gradini (taglio smeraldo), ovale, marquise, goccia e cuore.


Colore diamante

Nella classificazione internazionale attualmente in essere, la qualità del colore del diamante è espressa tramite delle lettere dell’alfabeto che vanno dalla D alla Z. Un diamante completamente incolore è molto raro e risulta perciò più pregiato.

Al contrario, un colore estremamente intenso ed acceso risulta comunque raro e prezioso, e quindi diamanti con tonalità di colore blu, rosa, verde, giallo, arancio, rosso, se non ottenuti o incrementati artificialmente, possono rientrare nella affascinante schiera dei cosiddetti “fancy colors”. 


Purezza diamante

Più alta è la concentrazione di inclusioni o di imperfezioni, minore è la purezza del diamante. Questo è dovuto al fatto che queste inclusioni interne impediscono il passaggio della luce e influenzano la bellezza del diamante.

Ad ogni categoria viene associata una combinazione di lettere che derivano dalla notazione inglese:

  • FL (perfetto). Solo il 2% circa dei diamanti rientra in questa categoria.
  • IF (internamente impeccabile). Piccole imperfezioni superficiali visibili con un ingrandimento inferiore a 10x.
  • VVS1 VVS2 (poche inclusioni). Inclusioni molto piccole (Very Very Small) che sono difficili da trovare sotto l’ingrandimento 10x.
  • VS1 VS2 (leggermente incluso). Difetti di solito non visibili ad occhio nudo.
  • SI1 SI2 (leggermente incluso). I difetti possono essere visibili ad occhio nudo.
  • I1 (incluso 1° grado). Difetti visibili.


Peso diamante

Quando si parla di carato ci si riferisce all’unità di misura del diamante e al suo peso. Un carato equivale a 0.20 grammi e al di sotto di esso si parla di “centesimi” o di “punti”. La parola “carato” trova origine nei semi di carrubo che, in antichità, venivano utilizzati per pesare le pietre preziose. Maggiore è il peso del diamante, maggiore è la sua grandezza e dunque il suo diametro.

Speriamo di avervi aiutato a capire meglio le schede dei diversi diamanti e a fare una scelta consapevole durante l’acquisto del vostro anello. Per ulteriori approfondimenti rimaniamo a disposizione, nel frattempo date un’occhiata alla sezione anelli del nostro sito.

Articoli simili

I gioielli della tua estate 2021
I gioielli della tua estate 2021
Con la stagione estiva i gioielli diventano i protagonisti del proprio look.  Sicuramente l’estat...
Leggi
Il titolo e i colori dell'oro
Il titolo e i colori dell'oro
L’oro è uno dei metalli più preziosi prodotti in natura e viene estratto nei giacimenti presenti ...
Leggi
I tagli dei diamanti: quale sceglierle?
I tagli dei diamanti: quale sceglierle?
Nei blog precedenti vi abbiamo illustrato quali siano i fattori da valutare prima dell'acquisto d...
Leggi

Condividi questo post



Articolo più recente →